Studio tedesco sul WCD

<< Torna a tutti gli studi pubblicati

Esperienza con il defibrillatore indossabile in pazienti ad alto rischio di morte cardiaca improvvisa

Finalità

  • Questo studio osservazionale non randomizzato è stato disegnato per fornire dati sull'uso e l'efficacia del defibrillatore indossabile (WCD) nella prevenzione della morte cardiaca improvvisa (MCI) causata da tachiaritmia ventricolare (TV) o fibrillazione ventricolare (FV).

Metodi

  • Studio retrospettivo su 6.043 pazienti tedeschi (età mediana = 57 anni, maschi = 78,5%) a cui era stato prescritto un WCD da aprile 2010 a ottobre 2013.
  • Sono stati inclusi pazienti con cardiomiopatia non ischemica (59,1%)*, cardiomiopatia ischemica (26,9%), espianti di ICD (11,9%), cardiopatia genetica (1,4%) e trapianti di cuore (0,7%).

Risultati chiave

  • Il rischio di MCI è alto nel periodo iniziale successivo a un evento cardiaco acuto: l'89% dei trattamenti ha avuto luogo entro i primi 90 giorni dopo l'evento.
  • Nel complesso, nel 94% dei pazienti è stata ottenuta con successo la conversione a un ritmo cardiaco più lento.
  • La sopravvivenza a 24 ore dopo lo shock è stata del 93%.
  • L'incidenza di shock inappropriati è risultata molto bassa (0,4%).
  • Il tempo di utilizzo del WCD da parte del paziente è risultato elevato: l'utilizzo giornaliero mediano è stato di 23,1 ore.

Conclusioni

  • I risultati dello studio confermano che il WCD è sicuro ed efficace nel proteggere dalla MCI i pazienti con bassa frazione di eiezione (≤35%).
  • I risultati dello studio supportano le raccomandazioni della German Cardiology Association e della European Society of Cardiology per l'uso in pazienti ad alto rischio di MCI.

*Include pazienti con diagnosi recenti di cardiomiopatia dilatativa, insufficienza cardiaca congestizia e miocardite

Fare clic qui per leggere il testo integrale della pubblicazione
Waessnig N, Guenther M, Quick S, et al. Experience with the wearable cardioverter-defibrillator in patients at high risk for sudden cardiac death. Circulation 2016;134:635–643.  

<< Torna a tutti gli studi pubblicati